” … il fiato sospeso, il corpo teso più del filo sospeso … !”
Non solo un gioco di parole, ma la sintesi di ciò che è facile provare nel vedere un uomo camminare sul filo.
Ma cosa si prova a salire sul filo ?
Un lavoro di relazione tra un corpo capace di sentire ed un filo capace di restituire, un passaggio “curioso” nell’arte del funambolismo per arrivare a percepire il proprio corpo.
Una ricerca personale del proprio equilibri, la scoperta di più equilibri, la presa di coscienza dei propri disequilibri.
La percezione del limite, del non voler/poter andare oltre, l’alchimia fatta di desiderio/brivido/paura dell’osare.
Il lavoro mira a sviluppare una maggiore coscienza di sè e del proprio corpo.
Un’esperienza di equilibrio e di perdita di equilibrio, di contatto e di interruzione di contatto.
Il Laboratorio “Il Corpo sospeso” è rivolto ad un gruppo di 12 persone adulte.
E’ aperto a tutte quelle persone motivate ad intraprendere un cammino di crescita personale e di responsabilizzazione sulle scelte della propria vita.
E’ un’esperienza formativa particolarmente indicata nei confronti di chi opera nel campo della relazione d’aiuto (counselor, psicologi, psicoterapeuti, esponenti del campo psico-socio-educativo ecc. ecc.).
Il laboratorio si sviluppa nell’arco di una giornata in un orario compreso tra le ore 10 e le ore 18.
Il programma tiene conto delle esigenze specifiche del gruppo ed è quindi da intendersi di massima e molto flessibile.
Indicativamente dopo un primo momento riservato all’accoglienza dei partecipanti si lavorerà a terra durante tutta la mattinata sui seguenti punti:
- prendere contatto con il proprio corpo, saperlo ascoltare
- le sue parti in movimento nell’ambiente e nell’incontro con l’altro
- disequilibri possibili tra mente/corpo/emozioni
- sperimentare l’equilibrio del corpo
Nel pomeriggio il lavoro si sposterà sul filo teso, attraverso l’acquisizione di alcune tecniche di base di funambolismo sarà possibile esplorare i seguenti punti :
- la scoperta e la ricerca di una prima relazione con il filo
- il mio corpo in movimento sul filo, la camminata
- l’equilibrio senza appoggio, emozioni, sensazioni
- il primo passo, il corpo sospeso che si mostra